Sigari Cubani / Sigari Dominicani / Sigari Honduregni e Nicaraguensi
Il sigaro Toscano è un caratteristico sigaro prodotto in Italia dalla Manifatture Sigaro Toscano con tabacco non conciato di tipo Kentucky, ma naturalmente fermentato. Viene prodotto in stabilimenti collocati presso Lucca, in Toscana, e Cava de’ Tirreni in Campania e può essere realizzato a mano o a macchina il che ne determina differenze qualitative e di prezzo.
Il sigaro Toscano si contraddistingue per un carattere deciso e forte. Gli aromi e i profumi liberati durante l’atto di fumare, sono pieni, corposi, sapidi e tipici di questo sigaro. La varietà commercializzate possono essere contraddistinte da forza, dolcezza e sapidità e nell’ambito delle varietà disponibili, spicca l’Antico Toscano forte e deciso, mentre i sigari Toscano di produzione a mano si contraddistinguono per pacatezza, purezza e persistenza del gusto. I Toscano Garibaldi, essendo prodotti con foglie ad alto tasso zuccherino, producono aromi e sapori dolci, gentili e vigorosi, adatti ai fumatori occasionali.
La varietà Il Moro (prodotta a mano ed in quantità limitata) è l’unica che prevede un solo sigaro all’interno di una confezione di legno.
Il Toscano Originale ed il Toscano Originale Selected sono i due tipi lavorati a mano oltre al Moro, al Millennium e al Toscano del Presidente che sono però sigari a tiratura limitata.
Le varietà Antica Riserva, Anno Domini 1492 e Antica Tradizione sono sigari realizzati a macchina con tabacco Kentucky di prima scelta, sono impreziositi da una pancia pronunciata che ne valorizza l’impatto sensoriale.
I Toscano Antico, Extra Vecchio e Classico sono i sigari tradizionali prediletti dai fumatori più esperti e amanti del gusto tipico dei Toscano.
Tra la varietà di sigari Toscano troviamo i sigari d’autore, legati a 3 personalità celebre Italiane, quali: Toscano Garibaldi (confezione verde), Toscano Modigliani (confezione bianca) e Toscano Soldati (confezione rossa); affiancate, le confezioni formano la bandiera della Repubblica Italiana. Il Toscano Pastrengo, invece, è un’edizione limitata che nasce per celebrare i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri.
Le varietà Ammezzato Garibaldi e Toscanello si caratterizzano per essere costituite da mezzi toscani anche in soddisfacimento della diffusissima usanza di fumare i toscani tagliati a metà.
Ambasciator Italico è la linea di sigari dell'azienda veneta Moderno Opificio del Sigaro Italiano ad Orsago (TV).
I tabacchi utilizzati per il ripieno dei sigari sono di provenienza Italiana, le cui regioni più vocate sono Veneto, Toscana e Campania, e nordamericana, negli stati di Tennessee e Kentucky.
I sigari Ambasciator Italico si dividono in 3 linee: Naturali, Aromatizzati ed Edizioni Limitate.
I sigari Naturali, solo tabacco Kentucky e acqua, come vuole la tradizione, sono: Superiore, Maturo, Classico Intero, Tradizionale, Classico Ammezzato, Il Buttero.
Il sigaro Ambasciator Italico Superiore è il prodotto di eccellenza. E' il sigaro italiano che combina la lunga esperienza produttiva con le migliori foglie di tabacco, accuratamente selezionate. Un innovativo processo di fermentazione naturale, ne esalta la complessità aromatica, dandogli una forza intensa ed equilibrata. Questo sigaro presenta note di caffè, cuoio, legno aromatico e liquirizia con un retrogusto di media persistenza.
I sigari Ambasciator Italico aromatizzati, anch'essi tutti naturali, sono: Rosso Arabico, Bianco Stellato, Giallo Soave, Nero, Rosato del Grappa.
La linea Edizioni Limitate comprende: Ambasciator Italico Superiore Piramide - Ed. 2018, Ambasciator Italico Cortese, Ambasciator Italico Superiore Barricato - Ed. 2017, Ambasciator Italico Superiore Riserva Premium - Ed. 2016.
Le Edizioni Limitate di Ambasciator italico sono create per esprime al massimo la qualità delle materie prime utilizzate per i nostri sigari. Il miglior tabacco Kentucky racchiuso in prodotti unici.
I sigari Mastro Tornabuoni sono prodotti dall'azienda Compagnia Toscana Sigari a Sansepolcro (AR). La Compagnia Toscana Sigari è una società indipendente che ha intrapreso l'attività di produzione manifatturiera di sigari dopo cinque anni dedicati allo sviluppo del progetto, alla sperimentazione varietale in campo, alla ristrutturazione e all’acquisizione delle attrezzature necessarie. Nel 2015 hanno cominciato la commercializzazione dei nostri sigari Mastro Tornabuoni Scorciato e, qualche mese dopo, del Mastro Tornabuoni Long.
Il tabacco utilizzato è il Kentucky, prodotto in gran parte localmente o in altre regioni d'Italia. Oltre a non provenire dall’estero, i tabacchi vengono anche interamente lavorati in Italia: le foglie di fascia vengono scostolate a mano, il ripieno per i sigari long filler non viene battuto, per gli short filler la battitura ha luogo sempre in Italia.
Il sigaro Stortignaccolo Tornabuoni è confezionato dalle sigaraie con l’ausilio di macchinari storici, perfettamente restaurati.
Il Mastro Tornabuoni Long nasce dalla passione per la terra e per il tabacco. Composto esclusivamente di Kentucky curato a fuoco di legno di quercia, come da tradizione, questo sigaro viene confezionato totalmente a mano, senza uso di agevolatrici, con grande maestria dalle esperte sigaraie.
Il Mastro Tornabuoni é il figlio più nobile della tradizione della Valtiberina toscana. Composto solo dai nostri migliori Kentucky, fatto totalmente a mano, lo Scorciato viene poi ammezzato.
La Spingarda d’Anghiari, composta dai migliori Kentucky, fatto totalmente a mano e con doppia fascia di grado pesante, è un’Edizione Limitata dedicata ai fumatori più esigenti ed esperti.
All’inizio del 900 il Consorzio Tabacchicoltori Monte Grappa ha deciso di proteggere la coltura del tabacco, ha ravvivato saperi e tradizioni e ridato vigore alle coltivazioni di tabacco Nostrano del Brenta.
Il Consorzio nasce per supportare i produttori di tabacco della valle del Canal di Brenta e garantire il rispetto degli standard qualitativi del Nostrano del Brenta. La missione del Consorzio è quella di offrire ai coltivatori opportunità di sviluppo e crescita, attraverso la cooperazione, e di commercializzare un prodotto italiano di altissima qualità fatto interamente a mano e frutto di secoli di esperienza tramandata di generazione in generazione.
Il Casanova è un sigaro prezioso, realizzato con tabacchi selezionati e confezionato integralmente a mano.
Il Ducale è un sigaro di grande pregio, realizzato da un'attenta selezione delle foglie di tabacco invecchiate oltre 5 anni.
Il Sestriere è un sigaro bitronco conico di dimensioni generose, realizzato secondo la tradizione manufatturiera della Val del Brenta a partire da tabacco Nostrano del Brenta stagionato almeno tre anni. Fermentazione lenta e a bassa temperatura e doppio ciclo di maturazione presso le specifiche celle in Consorzio consentono a questo sigaro di sviluppare toni aromatici balsamici e liquorosi, con note dolci e sentori floreali e di fieno maturo, legno, frutta secca e cuoio.
Il sigaro Doge è confezionato a mano dalle sigaraie del Consorzio Tabacchicoltori Monte Grappa secondo il processo tramandato di generazione in generazione durante oltre quattro secoli di storia.
Il sigaro Riserva Bortolo Nardini nasce per celebrare Bortolo Nardini, primo presidente del Consorzio Tabacchicoltori Bassano del Grappa Montegrappa, noto anche per l’omonima distilleria.
Il sigaro Clandestino è realizzato a mano con fascia e sottofascia di tabacchi Nostrano del Brenta stagionati oltre 5 anni, rifermentato in cella per amalgamarne gli elementi ed ammorbidirne il gusto.
Il Benedettino è un sigaro costruito da una miscela di Tabacchi Nostrano invecchiati tra i 3 ed i 5 anni ed arricchita nel ripieno da un tabacco Sudamericano.